Ricetta Pizza Calzone
<i>La pizza calzone è una delle varianti più amate della pizza tradizionale. La sua particolarità sta nel fatto che viene "piegata" su se stessa, formando una mezzaluna ripiena di ingredienti gustosi. Ecco come prepararla in modo semplice e delizioso!</i>
Ingredienti
• Per l'impasto:
o 500 g di farina 00
o 1 cucchiaino di sale
o 7 g di lievito di birra secco (oppure 25 g di lievito di birra fresco)
o 300 ml di acqua tiepida
o 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
o 1 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
o 200 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte)
o 100 g di prosciutto cotto (oppure salame o altro salume a piacere)
o 100 g di passata di pomodoro
o 1 cucchiaio di olio d'oliva
o Sale e pepe q.b.
o Foglie di basilico fresco (facoltativo)
o 1 cucchiaino di origano secco
o Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione:
1. Preparare l'impasto:
o In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale.
o Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero (se usi lievito fresco, scioglilo prima, se secco, aggiungilo direttamente alla farina).
o Aggiungere l’acqua con il lievito all’impasto e cominciare a mescolare.
o Aggiungere l'olio d’oliva e impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
o Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare per circa 10 minuti.
o Mettere l’impasto in una ciotola, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per 1-2 ore, fino al raddoppio del volume.
2. Preparare il ripieno:
o In una padella, scaldare un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere la passata di pomodoro. Cuocere per circa 5-10 minuti, facendo evaporare un po' di liquido.
o Salare, pepare e aggiungere l'origano secco.
o Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciarla scolare bene per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.
o Tagliare il prosciutto cotto a fette o a pezzi piccoli.
3. Formare la pizza calzone:
o Dividere l’impasto in due parti uguali e stenderle su una superficie infarinata formando due dischi di circa 25 cm di diametro.
o Su metà di ogni disco, mettere un cucchiaio di salsa di pomodoro, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.
o Aggiungere la mozzarella, il prosciutto cotto (o altro salume), e qualche foglia di basilico fresco.
o Spolverare con parmigiano (se desiderato) e aggiungere un pizzico di pepe.
o Piegare l'impasto su se stesso, formando una mezzaluna e sigillando bene i bordi.
4. Cuocere:
o Riscaldare il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato).
o Disporre i calzoni su una teglia da forno rivestita con carta forno.
o Cuocere per 15-20 minuti o finché non sono dorati e croccanti.
o Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Suggerimenti:
La pizza calzone è perfetta per un pasto completo, ma può anche essere accompagnata con un po' di salsa di pomodoro o con un'insalata fresca.
• Per l'impasto:
o 500 g di farina 00
o 1 cucchiaino di sale
o 7 g di lievito di birra secco (oppure 25 g di lievito di birra fresco)
o 300 ml di acqua tiepida
o 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
o 1 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
o 200 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte)
o 100 g di prosciutto cotto (oppure salame o altro salume a piacere)
o 100 g di passata di pomodoro
o 1 cucchiaio di olio d'oliva
o Sale e pepe q.b.
o Foglie di basilico fresco (facoltativo)
o 1 cucchiaino di origano secco
o Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione:
1. Preparare l'impasto:
o In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale.
o Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero (se usi lievito fresco, scioglilo prima, se secco, aggiungilo direttamente alla farina).
o Aggiungere l’acqua con il lievito all’impasto e cominciare a mescolare.
o Aggiungere l'olio d’oliva e impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
o Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare per circa 10 minuti.
o Mettere l’impasto in una ciotola, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per 1-2 ore, fino al raddoppio del volume.
2. Preparare il ripieno:
o In una padella, scaldare un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere la passata di pomodoro. Cuocere per circa 5-10 minuti, facendo evaporare un po' di liquido.
o Salare, pepare e aggiungere l'origano secco.
o Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciarla scolare bene per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.
o Tagliare il prosciutto cotto a fette o a pezzi piccoli.
3. Formare la pizza calzone:
o Dividere l’impasto in due parti uguali e stenderle su una superficie infarinata formando due dischi di circa 25 cm di diametro.
o Su metà di ogni disco, mettere un cucchiaio di salsa di pomodoro, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.
o Aggiungere la mozzarella, il prosciutto cotto (o altro salume), e qualche foglia di basilico fresco.
o Spolverare con parmigiano (se desiderato) e aggiungere un pizzico di pepe.
o Piegare l'impasto su se stesso, formando una mezzaluna e sigillando bene i bordi.
4. Cuocere:
o Riscaldare il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato).
o Disporre i calzoni su una teglia da forno rivestita con carta forno.
o Cuocere per 15-20 minuti o finché non sono dorati e croccanti.
o Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Suggerimenti:
La pizza calzone è perfetta per un pasto completo, ma può anche essere accompagnata con un po' di salsa di pomodoro o con un'insalata fresca.
Lees verder
Read more
Weiter Lesen
Leggi di più